A Nobili, un villaggio rurale del Burkina Faso, il destino di Seydou avrebbe potuto concludersi troppo presto. Questo bambino è nato nel febbraio 2023. Suo padre era morto e la […]
Alla scuola Re Salomone, in una comunità rurale nel Ciad meridionale, molte cose sono cambiate. Da quando la scuola è diventata una Scuola Arcobaleno con il supporto di Morija, la vita quotidiana di studenti, insegnanti e famiglie è stata trasformata.
In Africa gli effetti del cambiamento climatico sono già una realtà. Raccolti distrutti, accesso ridotto all’acqua, temperature estreme …
Nutri-Trak, un software su misura che modernizza il monitoraggio nutrizionale nei suoi centri in Burkina Faso.
Si chiama Bilalé, ha 11 mesi e il suo corpo racconta una storia allarmante.
In Burkina Faso, Togo e Camerun, i centri sanitari sostenuti da Morija sono molto più di semplici strutture mediche: sono luoghi di speranza e di cambiamento.
In Burkina Faso, i conflitti armati e l’estremismo violento costringono ogni mese migliaia di famiglie a fuggire dai loro villaggi.
Quasi 3.000 bambini beneficeranno di cure nutrizionali all’interno delle nostre strutture nel 2024, mentre registriamo quasi 13.000 pesate di follow-up e controllo.
In Burkina Faso le violenze hanno provocato lo sfollamento di oltre 2 milioni di persone.
Nelle regioni colpite dai conflitti le donne svolgono un ruolo essenziale nella resilienza e nella ricostruzione.