Seydou, salvato grazie a una catena di solidarietà

Seydou et sa maman
Morija
  • 23 Settembre 2025
  • 0 Comments

A Nobili, un villaggio rurale del Burkina Faso, il destino di Seydou avrebbe potuto concludersi troppo presto. Questo bambino è nato nel febbraio 2023. Suo padre era morto e la sua giovane madre, vedova e indigente, non aveva i mezzi finanziari per far fronte alla malattia del suo bambino.

È stata la vigilanza del personale del piccolo centro sanitario del villaggio a cambiare tutto. Preoccupati per Seydou, hanno raccomandato il suo trasferimento al Centro Nutrizionale di Nobéré. Nonostante le sue risorse limitate, il nonno ha preso in braccio il nipote e ha percorso a piedi più di 20 chilometri per portarlo al centro. Un atto coraggioso che merita rispetto!

Una lotta per la vita

Al suo arrivo, nel maggio 2025, la diagnosi è stata allarmante: febbre alta, diarrea, infezioni multiple e grave anoressia. Pesava solo 6,25 kg, mentre con i suoi 80 cm di altezza – ben al di sotto della norma per la sua età! – avrebbe dovuto pesare più di 9 kg.

Senza cure immediate, la sua sopravvivenza era a rischio. Per tre settimane, l’équipe medica del Centro ha lottato per la sua sopravvivenza: alimentazione terapeutica, trattamenti anti-infettivi e cure costanti. Grazie a queste cure quotidiane, Seydou ha gradualmente recuperato le forze. Al momento delle dimissioni, non era ancora completamente guarito, ma sorrideva di nuovo, aveva riacquistato l’appetito e stava lentamente ricominciando a crescere.

Con lacrime di gratitudine, la madre di Seydou confida: «Onestamente, non sapevo cos’altro fare per far star meglio mio figlio… Grazie infinite per tutto quello che avete fatto. Che Dio vi ripaghi cento volte. Prima, ci siamo rivolti a un altro centro medico, ma senza alcun aiuto. Da quando siamo arrivati al Centro Nutrizionale Morija, vediamo davvero la differenza.»

La storia di Seydou è più di una semplice guarigione individuale. Riflette la forza di una catena di solidarietà: operatori sanitari attenti, un nonno coraggioso, un’équipe medica impegnata… e donatori leali che rendono possibile ogni trattamento.

About Morija

Lascia un commento