Per avere successo nell’artigianato, non bastano solo mani esperte: servono visione, strumenti di gestione e spirito imprenditoriale. Con questo in mente, Morija ha organizzato un programma di formazione per la […]
Nel cuore dei villaggi del Burkina Faso e del Ciad, un programma sta cambiando vite con facilità. Il suo nome, ANJE, sta per Nutrizione del Neonato e del Bambino Piccolo […]
Commenti tratti da Drissa, 14 anni, operato presso il Centro Medico-Chirurgico di Kaya Mi chiamo Drissa Dabré, ho 14 anni e vengo dal villaggio di Béguédo, a più di 200 […]
Intervista al Prof. Julien Wegrzyn, Primario del Reparto di Ortopedia e Traumatologia del CHUV, che collabora con Morija per sostenere il Centro Medico-Chirurgico di Kaya in Burkina Faso È arrivato […]
A Nobili, un villaggio rurale del Burkina Faso, il destino di Seydou avrebbe potuto concludersi troppo presto. Questo bambino è nato nel febbraio 2023. Suo padre era morto e la […]
A Koumkaga, nel comune di Bessada, in Ciad, un uomo si è dato una missione: restituire la vista a coloro che, per usare le sue parole, “vivono come ciechi in un mondo scritto”. Gabriel Yamadje, 60 anni, è uno dei formatori coinvolti nel progetto di alfabetizzazione implementato da Morija dal gennaio 2023. Per lui, questa missione è allo stesso tempo sociale, comunitaria e profondamente umana.
Alla scuola Re Salomone, in una comunità rurale nel Ciad meridionale, molte cose sono cambiate. Da quando la scuola è diventata una Scuola Arcobaleno con il supporto di Morija, la vita quotidiana di studenti, insegnanti e famiglie è stata trasformata.
Questa iniziativa mira a sviluppare orti familiari: piccoli spazi coltivati vicino alle abitazioni, per migliorare in modo duraturo la sicurezza alimentare delle famiglie.
In Africa gli effetti del cambiamento climatico sono già una realtà. Raccolti distrutti, accesso ridotto all’acqua, temperature estreme …
Nutri-Trak, un software su misura che modernizza il monitoraggio nutrizionale nei suoi centri in Burkina Faso.