Settore Aiuto Umanitario

Sfollati interni e situazioni di emergenza

header-secteur-aide-humanitaire-2021-P1070814-2

Aiuto Umanitario

Il numero di sfollati interni in Africa è triplicato in 15 anni, raggiungendo i 35 milioni nel 2023, principalmente a causa di conflitti armati e catastrofi naturali.

In Burkina Faso, la situazione della sicurezza si è deteriorata dal 2015, con gruppi jihadisti che attaccano regolarmente villaggi nel nord e nell’est del paese.

Dopo essere fuggiti dalle violenze, gli sfollati hanno lasciato tutto. Si ritrovano senza risorse finanziarie e senza beni di prima necessità come acqua, cibo e vestiti.

Questi spostamenti massicci esercitano un’enorme pressione sulle risorse locali e richiedono una risposta umanitaria coordinata per fornire riparo, cibo e cure mediche alle popolazioni colpite.

Agire per salvare vite

Progetti di aiuto umanitario di Morija

A Morija, agiamo per combattere questo flagello alla radice. Attraverso i nostri centri nutrizionali e i nostri programmi di prevenzione, offriamo un supporto vitale ai bambini malnutriti, accompagniamo le madri nell’adozione di buone pratiche alimentari e favoriamo l’accesso a fonti di nutrizione sostenibili.

Il nostro obiettivo: Contribuire alla resilienza delle persone colpite dallo shock della sicurezza, rispondere ai bisogni urgenti degli sfollati e delle popolazioni ospitanti e placare il clima sociale tra le comunità.

Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell’ONU n. 1: Sconfiggere la povertà

Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell’ONU n°16: Pace, giustizia e istituzioni efficaci

Azioni umanitarie concrete

I nostri programmi e interventi
sul campo

Awesome Image
Awesome Image
Un impatto concreto

I nostri risultati nel 2024

beneficiari

Grazie alla vostra generosità e all’impegno delle nostre équipe sul terreno, abbiamo potuto aiutare migliaia di persone sfollate interne.

  • 13 distribuzioni di viveri, per un totale di 48 tonnellate di riso, 9,6 tonnellate di zucchero e 9’605 litri di olio a oltre 1’700 famiglie sfollate in grave precarietà.
  • 850 persone sensibilizzate sul tema della pace e della coesione sociale
  • 2’300 sfollati interni beneficiari del pozzo a Lindi
Acteurs du changement

Désirée Bayoulou : une vie dédiée à la lutte contre la malnutrition

Désirée Bayoulou, direttrice del Centro Nutrizionale di Ouagadougou dal 2024, ha un percorso ispiratore. Entrata come infermiera a Morija nel 2000, ha scalato i ranghi grazie alla sua passione e dedizione. Désirée ha sempre sognato di curare gli altri, un sogno coltivato fin dall’infanzia.

Oggi, dirige con competenza e compassione, affrontando quotidianamente le sfide della malnutrizione. “La malnutrizione non è solo una questione di cibo, ma anche di cure e supporto morale,” afferma.

Désirée lavora instancabilmente per formare e sostenere le madri, insegnando loro pratiche nutrizionali cruciali. Il suo impegno incrollabile e la sua passione la rendono una figura chiave nella lotta contro la malnutrizione.

Agire oggi

Potete aiutare!

Grazie a partner e donatori come voi, le famiglie di persone sfollate interne beneficiano di un sostegno essenziale per sopravvivere e costruirsi un futuro

Iscrizione alla newsletter