Settore Sviluppo rurale

Sviluppo agricolo ed economico

header-secteur-développement-rural-2024-P7_1cd090f6-40fa-4ce7-90ad-02bfb50b20fc-2

Sviluppo rurale

Nell’Africa subsahariana, il settore agricolo occupa una parte molto ampia della popolazione. Eppure, 153 milioni di persone soffrono ancora di grave insicurezza alimentare.

La povertà rurale è dovuta alla mancanza di mezzi di produzione, alle limitate prospettive economiche e al basso livello di istruzione e qualificazione.

Ma la povertà è anche il risultato di eventi meno controllabili, come i cattivi raccolti, una malattia improvvisa o gli eventi climatici avversi. Le zone rurali sono particolarmente vulnerabili agli shock climatici, come siccità e inondazioni, che distruggono i raccolti e i mezzi di sussistenza.

Sostenere l’agricoltura sostenibile e diversificare le economie rurali sono essenziali per rafforzare la resilienza delle comunità.

Agire per migliorare le condizioni di vita

Progetti di sviluppo rurale di Morija

Attraverso i suoi progetti di sviluppo rurale in Burkina Faso, Togo e Ciad, Morija mira a implementare infrastrutture volte a migliorare la salute, ridurre la povertà e l’insicurezza alimentare e proteggere l’ambiente, ma anche a fornire alle popolazioni le competenze e gli strumenti necessari per lo sviluppo della loro comunità.

• Il 64% della popolazione vive in zone rurali nei nostri 4 paesi di intervento (Burkina Faso, Togo, Ciad, Camerun).
• In Burkina Faso, il settore rurale occupa l’86% della popolazione e contribuisce per quasi il 40% all’economia nazionale.
• In Togo, si stima che il degrado del suolo colpisca circa l’85% dei terreni coltivabili.
• In Ciad, l’agricoltura e l’allevamento occupano circa il 73% della popolazione attiva

Il nostro obiettivo: ridurre la malnutrizione in modo sostenibile garantendo la sicurezza alimentare, promuovendo al contempo lo sviluppo economico delle comunità rurali.

Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell’ONU n. 1: Sconfiggere la povertà

Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell’ONU n. 8: Lavoro dignitoso e crescita economica

Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell’ONU n. 3: Resilienza e lotta contro i cambiamenti climatici

Azioni umanitarie concrete

I nostri programmi e interventi
sul campo

Awesome Image
Awesome Image
Un impatto concreto

I nostri risultati nel 2024

beneficiari
Grazie alla vostra generosità e all’impegno delle nostre équipe sul terreno, abbiamo potuto trasformare la vita di migliaia di bambini e famiglie colpite dalla malnutrizione.
  • Nella regione di Nobéré, in Burkina Faso, il progetto Campi Familiari Bocager ha formato nuovi produttori; l’apprendimento del compostaggio e la creazione di frutteti agroecologici hanno permesso a molti agricoltori di rafforzare l’autonomia alimentare e finanziaria rigenerando i suoli. Sono state prodotte oltre 120 tonnellate di compost, reintrodotte nei terreni impoveriti.
  • 13’172 alberi piantati nei vivai
  • 57’840 piantine agricole distribuite in Togo
  • 28’480 kg di ortaggi e cereali raccolti
Acteurs du changement

Désirée Bayoulou : une vie dédiée à la lutte contre la malnutrition

Désirée Bayoulou, direttrice del Centro Nutrizionale di Ouagadougou dal 2024, ha un percorso ispiratore. Entrata come infermiera a Morija nel 2000, ha scalato i ranghi grazie alla sua passione e dedizione. Désirée ha sempre sognato di curare gli altri, un sogno coltivato fin dall’infanzia.

Oggi, dirige con competenza e compassione, affrontando quotidianamente le sfide della malnutrizione. “La malnutrizione non è solo una questione di cibo, ma anche di cure e supporto morale,” afferma.

Désirée lavora instancabilmente per formare e sostenere le madri, insegnando loro pratiche nutrizionali cruciali. Il suo impegno incrollabile e la sua passione la rendono una figura chiave nella lotta contro la malnutrizione.

Agire oggi

Potete aiutare!

Ogni contributo sostiene le comunità rurali e lo sviluppo di pratiche agroalimentari sostenibili.

Iscrizione alla newsletter