Impegnati al servizio
Morija si fonda sull’impegno di donne e uomini appassionati, competenti e profondamente coinvolti per un cambiamento duraturo. In Svizzera, in Francia e sul campo in Africa, ognuno svolge un ruolo essenziale nell’attuazione della nostra missione.
Morija Svizzera e Morija Francia sono due entità giuridiche distinte, per rispettare le normative locali e consentire la deducibilità fiscale delle donazioni in ciascun paese. Collaborano strettamente per sostenere gli stessi progetti in Africa.
Gabriel Migy
Presidente dal 2017
Roger Jotterand
Presidente onorario
Claude Otz
Segretario dal 2025
Philippe Morawiec
Tesoriere dal 2017
Pierre Cavin
Membro dal 1999
Frédéric Meyer
Membro dal 2017
Gérald Turin
Membre
Jérôme Prekel
Presidente dal 2005
Marie-Claire Ramasco
Segretario dal 2012
Philippe Morawiec
Tesoriere dal 2011
Il team della nostra sede si occupa di raccolta fondi, comunicazione, relazioni con i donatori, aspetti logistici e finanziari, nonché del coordinamento globale dei progetti.
Benjamin Gasse
Direttore Générale
Elise Berchoire
Incaricata di progetti e partenariati
(Nutrizione-Salute-Aiuto umanitario)
Baptiste Dignac
Responsabile delle partnership e delle relazioni pubbliche nella Svizzera romanda e Francia
Esther Emery
Secrétaire administrative et Relation donateurs
Hélène Ernoul
Incaricata di progetti e partenariati
(WASH-Istruzione-Sviluppo rurale)
Bruna Langel
Responsabile filantropia e pubbliche relazioni
Karin Lehmann
Responsabile delle partnership e delle relazioni pubbliche nella Svizzera tedesca
René Progin
Coordinateur Fundraising et Communication
In Burkina Faso, Togo, Ciad e Camerun sono i nostri collaboratori locali a garantire l’attuazione concreta dei progetti. A contatto diretto con i beneficiari, individuano le priorità in base ai bisogni del territorio, guidano le azioni e assicurano un monitoraggio rigoroso dei risultati.
Tutti i nostri collaboratori sul campo provengono dai paesi in cui operiamo. Questo approccio garantisce una migliore comprensione delle realtà locali e rafforza il radicamento duraturo dei nostri progetti.
In totale, Morija conta quasi 150 collaboratori impegnati nei diversi progetti e ambiti di intervento. Qui presentiamo soltanto alcuni membri che ricoprono funzioni di responsabilità.
Gédéon Kaboré
Delegato-coordinatore Morija Africa Occidentale (Burkina Faso e Togo)
Pierre Bafiogo
Responsabile progetti Sviluppo Rurale
Pascaline Bamogo
Direttrice amministrazione e finanza
Abel Bamogo
Responsabile progetti SERA (Monitoraggio-Valutazione-Responsabilità-Apprendimento)
Désirée Bayoulou
Responsabile medico del Centro Nutrizionale di Ouagadougou
Eldad Kaboré
Responsabile progetti Educazione
François Kpami
Direttore del Centro Médico-Chirurgico di Kaya
Issaka Nikiema
Direttore del programma Acqua-Servizi igienico-sanitari-Igiene
Claude Yabré
Direttore del Centro Nutrizionale di Nobéré
Auguste Klamra
Responsabile progetti Educazione
Abija Guidenoba
Animatrice Nutrizione
Samedi Patchanné
Direttore del Centro Medico Distrettuale di Guider
Morija realizza le proprie azioni in un’ottica di cooperazione con organizzazioni locali desiderose di promuovere lo sviluppo del loro paese. Sostenere le iniziative, favorire l’autonomia delle popolazioni e il rafforzamento delle competenze sono al centro del nostro operato.
La partnership è una relazione dinamica costruita da attori uniti da una motivazione e una visione comuni, con l’obiettivo di pianificare e realizzare insieme attività di cooperazione secondo obiettivi chiaramente definiti e condivisi.
Église Apostolique du Burkina Faso
Église des Assemblées de Dieu du Burkina Faso
Association Betsaleel (Tchad)
RAPS – Développement
(Tchad)
Église Apostolique du Cameroun
EEPT-Église Évangélique Presbytérienne du Togo
Association ADE Avenir de l’environnement (Togo)
AZN – Association Zoramb Naagtaaba (Burkina Faso)
CEAS – Centre Ecologique Albert Schweitzer
Association Asaren (Burkina Faso)
Al momento non ci sono posizioni aperte.
La missione e i valori di Morija ti risuonano? Sei residente svizzero o europeo e pensi di avere competenze che potrebbero beneficiare Morija presso la sede di Bouveret? Le candidature spontanee per un impiego o uno stage sono sempre ben accette.