Programma sanitario

Disabilità in Burkina Faso

header-secteur-Santé-2024_Architecture Centre MORIJA-211

Centro
Médico-Chirurgico
di Kaya

Da oltre 30 anni, il Centro Médico-Chirurgico (CMC) di Kaya si prende cura delle persone con disabilità fisica, offrendo loro cure specializzate, accessibili e umane.

In Burkina Faso, 2 milioni di persone vivono con una disabilità fisica. La maggior parte di esse non ha i mezzi per finanziare le cure necessarie a ritrovare la propria autonomia.

Dal 1992, Morija offre tramite questo centro: cure di fisioterapia/kinesiterapia, operazioni di chirurgia ortopedica e apparecchiature adattate e su misura.

Il Centro Médico-Chirurgico di Kaya permette alle persone con disabilità fisica di essere assistite e di migliorare la loro mobilità.
1.500 pazienti beneficiano di assistenza ogni anno.

Autofinanziamento: il 60% del fabbisogno finanziario del CMC è coperto dalle entrate locali.

Il centro si trova a Kaya, capoluogo della regione Centro-Nord del Burkina Faso, a circa 100 km a nord di Ouagadougou.

Panoramica delle attività

Curare, riabilitare, ridare speranza

Il Centro Médico-Chirurgico di Kaya è uno dei migliori centri di riabilitazione funzionale in Burkina Faso e il più grande per capacità di accoglienza per cure che richiedono un ricovero. Il numero di pazienti con disabilità assistiti è in costante aumento.

Sala operatoria

La sala operatoria garantisce l’assistenza chirurgica dei pazienti con disabilità fisica, grazie alla chirurgia ortopedica con un’equipe interamente locale.

Fisioterapia / Kinesiterapia

La kinesiterapia (o fisioterapia) ristabilisce la mobilità e la funzione corporea nelle persone malate, ferite o con disabilità, svolgendo un ruolo chiave in traumatologia, neurologia, ortopedia, reumatologia e nel post-operatorio.

Apparecchiature ortopediche

Gli apparecchi ortopedici, protesi, ortesi, apparecchi di scarico, tutori o anche calzature ortopediche compensano le deficienze e restituiscono una certa autonomia alla persona con disabilità.

Radiologia – Laboratorio – Farmacia

Questi servizi medici complementari rafforzano l’assistenza ai pazienti. La loro presenza garantisce un’assistenza globale all’interno del centro, generando al contempo entrate che contribuiscono all’autofinanziamento.

Protagonisti del cambiamento

Christian Nezien, chirurgo ortopedico al Centro Médico-Chirurgico di Kaya

Medico impegnato con le persone con disabilità motoria, il Dr. Nezien opera presso il Centro Médico-Chirurgico di Morija a Kaya. Si è specializzato nel trattamento delle affezioni ortopediche trascurate, siano esse congenite o acquisite, sia nei bambini che negli adulti.

“Durante il mio stage di osservazione al CHUV di Losanna, a fine 2023, sono rimasto colpito dall’efficacia del sistema sanitario svizzero. I servizi di pediatria e ortopedia mi hanno particolarmente interessato, poiché sono gli ambiti in cui opero quotidianamente a Kaya. In Europa, patologie come i piedi torti sono quasi scomparse grazie alla diagnosi precoce fin dalla nascita. Da noi, rimangono frequenti. Una delle mie pazienti, una bambina di dieci anni, era condannata a una vita di emarginazione a causa di questa disabilità. Grazie all’operazione e alla riabilitazione, ha ritrovato la speranza. Per la sua famiglia, è un miracolo. Anche per noi, perché senza il sostegno della catena di solidarietà, questa assistenza non sarebbe stata possibile.”

In immagini

Galleria fotografica