Programma educativo

Migliorare le condizioni scolastiche

header-programme-ecoles-arc-en-ciel

Ecoles Arc-en-Ciel

Per molti bambini in Burkina Faso e Ciad, andare a scuola non è scontato. Devono a volte percorrere lunghe distanze, passare la giornata senza mangiare e senza servizi igienici adeguati, l’attrezzatura è spartana e le disuguaglianze evidenti. In queste condizioni, molti abbandonano prima ancora di aver imparato a leggere e scrivere correttamente.

Per rispondere a queste sfide, Morija sviluppa il programma delle Scuole Arcobaleno. Queste scuole non si limitano all’insegnamento: integrano anche la nutrizione, la salute, l’acqua e l’igiene, così come lo sviluppo rurale, al fine di offrire ai bambini un ambiente favorevole all’apprendimento e di sostenere l’intera comunità.

Morija attualmente sostiene quattro scuole Arcobaleno: le scuole di Yagma e Wendbenedo in Burkina Faso, nonché le scuole Re Salomone e Espoir in Ciad.

Risultati 2024:

  • 1.748 studenti sono stati scolarizzati nelle scuole Arcobaleno, 690 in Burkina Faso e 1058 in Ciad.

  • 3.799 kg di verdure raccolte nel Progetto Orto.

  • 81% di successo agli esami nazionali di fine scuola primaria.

  • Relazioni serene tra i diversi attori (direzione, genitori, corpo docente), come dimostrato dall’assenza di conflitti
Aperçu des activités

Une école qui nourrit, cultive, déshaltère et enseigne !

Le Scuole Arcobaleno sono istituti scolastici che mirano a migliorare le condizioni scolastiche nelle scuole in Burkina Faso e Ciad.

Con un approccio trasversale e integrato, tengono conto dei settori di acqua, servizi igienici e igiene, salute, nutrizione, sviluppo rurale ed educazione.

Istruzione di qualità

Gli studenti beneficiano di un’istruzione di qualità, di materiale scolastico adeguato e di infrastrutture migliorate (edifici solidi, elettrificazione solare, arredi). Le équipe pedagogiche e i comitati di gestione delle scuole sono formati per rafforzare il loro ruolo e garantire una migliore governance.

Nutrizione: mense scolastiche

Un pasto quotidiano viene servito a ogni studente grazie alle mense scolastiche, essenziali per garantire la frequenza regolare e favorire l’apprendimento. Questi pasti provengono in parte dai Progetti Orto scolastici, che forniscono verdure e permettono ai bambini di apprendere le basi dell’agroecologia.

Acqua, igiene e servizi igienici

Ogni scuola dispone di latrine adeguate, di pozzi per l’acqua potabile e di dispositivi per il lavaggio delle mani. Vengono organizzate sessioni di sensibilizzazione all’igiene per gli studenti, che a loro volta diventano un punto di riferimento per le loro famiglie.

Progetti Orto scolastici

I Progetti Orto scolastici hanno un duplice ruolo: permettono di produrre alimenti per le mense e servono da supporto pedagogico. I genitori degli studenti e la comunità locale sono anche coinvolti nella vita della scuola e nella gestione del Progetto Orto, il che rafforza la coesione sociale e il senso di responsabilità condivisa e permette uno scambio di conoscenze.

Salute

Controlli medici vengono organizzati occasionalmente con partner locali attivi nel settore sanitario, al fine di monitorare la salute dei bambini e prevenire le malattie.

Acteurs du changement

témoignage

Direttore del Centro Médico-Chirurgico di Kaya dal 2018, François Kpami …

ddd

En images

Photos des écoles Arc-en-Ciel