Il nord del Camerun è una regione con molteplici sfide, caratterizzata da un clima semi-arido, povertà persistente e accesso limitato ai servizi essenziali. La popolazione, prevalentemente rurale, dipende in gran parte dall’agricoltura e dall’allevamento, ma queste attività sono fortemente colpite dalla siccità e dal degrado del suolo. L’insicurezza alimentare è una preoccupazione importante, che colpisce molte famiglie vulnerabili.
Inoltre, la regione è confrontata con tensioni legate alla presenza di gruppi armati e agli spostamenti di popolazioni in fuga dalle violenze. Questa situazione accentua la pressione sulle infrastrutture locali, in particolare nei settori della salute e dell’istruzione. L’accesso alle cure rimane difficile, con una carenza di strutture sanitarie e personale qualificato, e molte scuole operano in condizioni precarie.
Superficie: 475.440 km²
Popolazione (2023): 28,4 milioni di abitanti
Densità di popolazione: 59,7 abitanti/km²
Capitale: Yaoundé
Tasso di mortalità sotto i 5 anni: 6,4%
Tasso di analfabetismo degli adulti: 22%
Popolazione rurale con accesso a fonti d’acqua potabile migliorate: 76%
Popolazione rurale con accesso a strutture igienico-sanitarie migliorate: 7%
Morija opera nel comune di Guider in Camerun dal 1992. L’associazione è attiva nel settore della salute attraverso il suo Centro di Salute Integrato (CSI).
Attualmente è l’unico programma sostenuto da Morija nel paese.
Centro Medico di Distretto di Guider
Consultazioni, maternità, nutrizione, vaccinazioni… Il Centro Medico di Distretto di Guider si occupa ogni anno di migliaia di pazienti, adulti e bambini, in una regione vulnerabile del nord del Camerun.
Dal 1992, Morija opera nel comune di Guider, capoluogo del dipartimento di Mayo-Louti, nella regione settentrionale del Camerun.
Il Centro Medico di Distretto è attualmente l’unico programma sostenuto da Morija nel paese.
testo
testo